news
www.unvspiemontevalledaosta.it
Staffetta 100 x 1000m
05-06-2012 10:47 - Piemonte-Valle d´ Aosta
La sezione Albese "MARIO FONTANI" della Associazione Nazionale Veterani Sportivi in collaborazione con la FIDAL di Cuneo
INVITANO
Gli Atleti delle Società della Provincia di Cuneo a gareggiare nella
staffetta 100 x 1000 m.
Lo scopo della gara è stabilire i primati provinciali della staffetta:
10 x 1000 m. 21 x 1000 m. 42 x 1000 m. 50 x 1000 m. 100 x 1000 m.
SABATO 30 Giugno 2012 ore 16
Obbiettivo Staffetta A Percorrere 100 km. In 5 ore alla media di 20 km. All´ora;
ogni atleta deve correre il km. almeno in 3´.
ALBA - Campo Scuola di atletica leggera stadio Augusto Manzo -
Località S. Cassiano.
PROGRAMMA
Sabato 30 giugno
a) Ore 15: ritrovo atleti
b) Ore 16: partenza della staffetta 100 x 1000 m. denominata A e delle staffette dei Gruppi Sportivi che si contenderanno il "TROFEO ITALIANA ASSICURAZIONE "Staffetta 100 x 1000
c) Ore 19 - 23 Ristoro per Tutti.
Le iscrizioni devono pervenire entro il 23 Giugno a: iscrizioni@fidalcuneo.it e per conoscenza ad alida.camera@gmail.com
REGOLAMENTO
• La quota di iscrizione è di 3 €.
• Possono partecipare atleti di ambo i sessi.
• Gli atleti della staffetta A con 100 distinti atleti avranno in dotazione una maglietta personalizzata, le altre staffette correranno con la maglietta della Società di appartenenza.
• Oltre alle staffette dei Gruppi Sportivi Albesi potrà partecipare una staffetta mista con Podisti di diverse Società anche fuori provincia di Cuneo e iscritti dell´U.N.V.S. (Unione Nazionale Veterani dello Sport) del Piemonte e Valle d´Aosta.
• Giovedì 28 giugno verrà comunicato l´ordine della partenza della staffetta A.
• Nella staffetta delle Società, se non risultano iscritti 100 atleti, alcuni di loro possono ripetere la prova.
• La staffetta A correrà in prima corsia, le staffette delle Società correranno nella 3a corsia.
• La prestazione della staffetta A sarà controllata dal Giudici di gara Fidal e omologata da Cronometristi Federali, le altre staffette avranno solamente il tempo finale della gara. Il conteggio dei giri e l´alternanza dei concorrenti sarà gestito da rispettivi Responsabili di Società.
• Ogni atleta riceverà premi in natura. Saranno premiate le prime 10 migliori prestazioni sul km. Sia maschili che femminili.
• Premi in buoni valore alle 3 Società con il maggior numero di partecipanti.
• Dalle ore 19 alle ore 23 ristoro per tutti.
• Informazioni presso i seguenti numeri :
Roberto Conte 388-6142115 Paolo Barbero 335-6971362 Guido Galliano 333-6655278
IL Presidente UNVS
ING. ENZO DEMARIA