www.unvslazio.it
Maratona di Roma
27-03-2012 11:47 - Lazio

Martinelli-Ricciutelli-Ciantar
PRESTAZIONI ECCEZIONALI IN MARCIA DI
DANIELA RICCIUTELLI, DOMINIQUE CIANTAR E
BARBARA MARTINELLI NEI VALORI DEL FAIR PLAY
DANIELA RICCIUTELLI, DOMINIQUE CIANTAR E
BARBARA MARTINELLI NEI VALORI DEL FAIR PLAY
Corsa e marcia sono le attività più consone alla natura dell´uomo.
Spesso coloro che non sono vicine al mondo dell´atletica, la marcia viene confusa con la maratona. Costoro, naturalmente, cadano in un grossolano errore. Mentre la maratona è una gara ben distinta che appartiene alle corse, la marcia è una specialità a sé stante che comprende le più svariate distanza, in genere lunghe.
Le atlete ed associate UNVS, sezione Ferri - Tudoni - Silla del Sole di Anguillara Sabazia: Daniela Ricciutelli, Dominique Ciantar, Barbara Martinelli hanno soverchiato le idee sulle due attività ed unito le due specialità, partecipando alla Maratona di Roma 2012 in marcia.
I tempi registrati mettono in luce prestazioni che evidenziano atlete complete nel senso pieno del termine, dotate di qualità fisiche eccezionali, in modo particolare in rapporto all´età. E non c´è dubbio che il continuo allenamento e la costante dedizione hanno fatto sì che, oggi, esse possano essere definite: "Campionesse di Razza".
Certamente a loro sostegno una preparazione completa, in particolare negli arti inferiori (piedi, gambe, cosce). Inoltre il ritmo di gara è stato tale da richiedere loro, oltre che una buona resistenza aerobica (per la marcia, solo in parte) anche e soprattutto una buona dose di forza muscolare.
Alla base delle prestazioni, una preparazione varia e multilaterale che abbraccia le specialità dell´atletica ed altre discipline che possono essere propedeutiche alla pratica di attività motoria di durata, nel caso camminare. Il tutto eseguito in forma di gioco e non solo di competizioni (CamminaTurismo) In tal modo il praticante impara a servirsi del proprio corpo nel miglior modo possibile, eseguendo ciascun gesto con il minimo sforzo e, dunque, con la massima economia.
In fondo, scopo principale dell´allenamento oppure dell´addestramento sportivo è proprio quello di rendere l´organismo capace di effettuare il gesto tecnico specifico (marcia, corsa, camminare) con la minima spesa energetica possibile, per ottenere il massimo rendimento ovvero il rapporto tra energia spesa e risultato ottenuto.
I tempi ufficiali "Real time "della maratona, fatta in marcia:
Daniela Ricciutelli 5h02´35"
Dominique Ciantar 5h21´49"
Barbara Martinelli 5h58´50"
P.S. Riportiamo per dovere di informazione il rapporto dei tempi tecnici della Maratona di Roma registrati tra le prestazioni della corsa e la comparazione con quella della marcia :
La prima donna alla Maratona di Roma ha concluso la distanza di Km 42,195 con il tempo di 2h31´ che rapportato alla marcia equivale a 5h01´.
Nella marcia la campionessa Daniela Ricciutelli ha concluso con il tempo di 5h02´ che equivale nella corsa alle prima dieci classificate. Per Dominique Ciantar famosa marciatrice internazionale ha concluso con il tempo in 5h21´49" equivalente nella corsa alle prime quindici classificate, e per Barbara Martinelli ottima marciatrice chiude con il tempo di 5h58´50" che nella corsa equivale alle prime 20/25 classificate nella classifica della corsa femminile. Veramente una straordinaria prestazione tecnica per le simpatiche marciatrici UNVS capitoline.
Spesso coloro che non sono vicine al mondo dell´atletica, la marcia viene confusa con la maratona. Costoro, naturalmente, cadano in un grossolano errore. Mentre la maratona è una gara ben distinta che appartiene alle corse, la marcia è una specialità a sé stante che comprende le più svariate distanza, in genere lunghe.
Le atlete ed associate UNVS, sezione Ferri - Tudoni - Silla del Sole di Anguillara Sabazia: Daniela Ricciutelli, Dominique Ciantar, Barbara Martinelli hanno soverchiato le idee sulle due attività ed unito le due specialità, partecipando alla Maratona di Roma 2012 in marcia.
I tempi registrati mettono in luce prestazioni che evidenziano atlete complete nel senso pieno del termine, dotate di qualità fisiche eccezionali, in modo particolare in rapporto all´età. E non c´è dubbio che il continuo allenamento e la costante dedizione hanno fatto sì che, oggi, esse possano essere definite: "Campionesse di Razza".
Certamente a loro sostegno una preparazione completa, in particolare negli arti inferiori (piedi, gambe, cosce). Inoltre il ritmo di gara è stato tale da richiedere loro, oltre che una buona resistenza aerobica (per la marcia, solo in parte) anche e soprattutto una buona dose di forza muscolare.
Alla base delle prestazioni, una preparazione varia e multilaterale che abbraccia le specialità dell´atletica ed altre discipline che possono essere propedeutiche alla pratica di attività motoria di durata, nel caso camminare. Il tutto eseguito in forma di gioco e non solo di competizioni (CamminaTurismo) In tal modo il praticante impara a servirsi del proprio corpo nel miglior modo possibile, eseguendo ciascun gesto con il minimo sforzo e, dunque, con la massima economia.
In fondo, scopo principale dell´allenamento oppure dell´addestramento sportivo è proprio quello di rendere l´organismo capace di effettuare il gesto tecnico specifico (marcia, corsa, camminare) con la minima spesa energetica possibile, per ottenere il massimo rendimento ovvero il rapporto tra energia spesa e risultato ottenuto.
I tempi ufficiali "Real time "della maratona, fatta in marcia:
Daniela Ricciutelli 5h02´35"
Dominique Ciantar 5h21´49"
Barbara Martinelli 5h58´50"
P.S. Riportiamo per dovere di informazione il rapporto dei tempi tecnici della Maratona di Roma registrati tra le prestazioni della corsa e la comparazione con quella della marcia :
La prima donna alla Maratona di Roma ha concluso la distanza di Km 42,195 con il tempo di 2h31´ che rapportato alla marcia equivale a 5h01´.
Nella marcia la campionessa Daniela Ricciutelli ha concluso con il tempo di 5h02´ che equivale nella corsa alle prima dieci classificate. Per Dominique Ciantar famosa marciatrice internazionale ha concluso con il tempo in 5h21´49" equivalente nella corsa alle prime quindici classificate, e per Barbara Martinelli ottima marciatrice chiude con il tempo di 5h58´50" che nella corsa equivale alle prime 20/25 classificate nella classifica della corsa femminile. Veramente una straordinaria prestazione tecnica per le simpatiche marciatrici UNVS capitoline.
( Giovanni Maialetti )