news
www.unvscampaniamolise.it
La storia dei giochi olimpici attraverso i suoi manifesti ufficiali
17-07-2012 09:11 - Campania - Molise

La Mostra ha riscosso notevole interesse tra gli studenti: sono stati predisposti dei tabelloni sui quali sono stati apposti i 26 manifesti dei Giochi Olimpici, da quelli di Atene 1896 a Rio de Janeiro 2016. In ogni scuola la Mostra ha sostato due giorni: nell´aula delle conferenze o nella palestra di ciascun istituto è stato proiettato un filmato sui Giochi Olimpici e sono state esposte le fiaccole olimpiche di Roma 1960 e Torino 2006. Con gli studenti si è sviluppato un incontro-dibattito sui principi e sui valori dello sport. Sono stati indicati per ogni Olimpiade gli episodi salienti, inquadrandoli nel periodo storico, sia politico che artistico, indicando le medaglie vinte dall´Italia e la partecipazione degli atleti salernitani. Agli studenti è stata consegnata una brochure riportante una breve storia olimpica e la miniatura dei manifesti.
La Mostra ha fatto tappa nei principali Istituti scolastici della provincia di Salerno, girando in lungo ed in largo, con l´impegno a turno di tutti i consiglieri della Sezione, dal presidente Giovanna Tortorella, al vicepresidente Giovanni Vitale, al segretario Mimma Luca, al tesoriere Aldo Ferrara, ai consiglieri Angelo Mammone, Oreste Pastore, Dalmazio Sapere, nonché dal consigliere nazionale Guido Roma, dal socio Renato Del Mastro, proprietario dei manifesti, e, qualche volta, dal presidente del C O N I provinciale, Guglielmo Talento. Molte migliaia sono stati gli studenti che hanno partecipato alla presentazione ed ai dibattiti. Il successo è stato tale che gli Istituti scolastici cui non è toccata la Mostra hanno chiesto espressamente di poterla ospitare nel prossimo autunno.
L´atto finale del circuito è stata la "serata olimpica" riservata ai soci della sezione di Salerno, tenuta nei saloni dello Juppiter Club, il cui presidente è il consigliere della Sezione di Salerno, Dalmazio Sapere, che ha offerto ai circa 200 commensali un lauto pranzo innaffiato da robusti vini locali. L´esposizione dei tabelloni e la proiezione del filmato è stato l´abbrivio per fare un bilancio dell´iniziativa, in cui sono state presentate foto inedite e si è discusso di sport e non solo di Olimpiade.
La Sezione U N V S "Castelluccio" di Salerno