news
www.unvstrentinoaltoadige.it
Festeggiati a Bolzano i campioni d´Italia di sci
12-03-2013 09:52 - Trentino Alto Adige

La squadra di Bolzano in festa sul podio con Pistoia e Pisa
Nessuno immaginava che la piccola pattuglia di sciatori di Bolzano potesse conquistare, oltre all´atletica leggera, anche lo scudetto del campionato nazionale UNVS di sci sulle nevi dell´Abetone. Al Bondone vincevano sempre i trentini. La sezione di Pistoia l´aveva fatta da padrone nella prima edizione due anni fa sulle piste e montagne di casa. Nel 2012 a Courmayeur la rappresentativa di Bolzano era soddisfatta per aver conquistato l´ultimo gradino del podio. Da troppo tempo mai una vittoria di squadra ma solamente alcuni successi individuali.
La prima gara, lo slalom gigante, ha lasciato agli altoatesini l´amaro in bocca: tre secondi posti, tre medaglie d´argento per Konrad Allegrini (in vantaggio di 3 secondi dopo la prima manche!) per Franco Sitton (battuto per soli 3 decimi in una gara di 3 minuti) e per Rosy Pattis partita con il ... freno a mano tirato. Meritate medaglie di bronzo per Renate Teutsch e Guido Mazzoli e un punto di partecipazione per Roberto Belsito.
La sezione UNVS di Bolzano ha costruito il successo di squadra nelle due gare di fondo a tecnica libera (in notturna sotto la neve!) e a tecnica classica lungo la bellissima pista fra i boschi dell´Abetone. I complimenti per la preparazione delle piste a Marco Filoni e ai suoi collaboratori. Grande prestazione nella gara serale sui nove giri dell´architetto meranese Paolo Tirello, doppia vittoria a skating e a passo alternato per Rosy Pattis e per Franco Sitton, un brillante argento per Guido Mazzoli a tecnica classica.
Complessivamente 11 medaglie: 5 d´oro, 4 d´argento e 2 di bronzo, conquistate da soli sei sciatori. Al rientro a Bolzano, dopo un viaggio avventuroso fra montagne di neve e un´ ondata di maltempo, il capitano Guido Mazzoli e i suoi "prodi" sono stati festeggiati dal presidente Alberto Ferrini che ha esposto in sede la supercoppa vinta all´Abetone.
Dalle colonne del "Veterano Sportivo" gli amici di Bolzano esprimono i complimenti alla sezioni di Pistoia, Pisa e Cecina per la splendida organizzazione di tutte le gare, per l´accoglienza e l´ospitalità: indimenticabile la cena con i prodotti tipici toscani in un´atmosfera di amicizia e solidarietà che - al di là dei risultati agonistici - dovrebbe sempre legare i veterani dell´ UNVS in tutte le manifestazioni. Al tavolo con i bolzanini i simpatici rappresentanti trentini Franco e Marcello Lunelli in omaggio a una ... Regione a statuto molto speciale. Immensa emozione a incontrare nuovamente Celina Seghi, mitica campionessa e regina delle nevi d´altri tempi. Per concludere il vecchio motto in rima :" Sci e montagna, lo spirito ne guadagna!".
La prima gara, lo slalom gigante, ha lasciato agli altoatesini l´amaro in bocca: tre secondi posti, tre medaglie d´argento per Konrad Allegrini (in vantaggio di 3 secondi dopo la prima manche!) per Franco Sitton (battuto per soli 3 decimi in una gara di 3 minuti) e per Rosy Pattis partita con il ... freno a mano tirato. Meritate medaglie di bronzo per Renate Teutsch e Guido Mazzoli e un punto di partecipazione per Roberto Belsito.
La sezione UNVS di Bolzano ha costruito il successo di squadra nelle due gare di fondo a tecnica libera (in notturna sotto la neve!) e a tecnica classica lungo la bellissima pista fra i boschi dell´Abetone. I complimenti per la preparazione delle piste a Marco Filoni e ai suoi collaboratori. Grande prestazione nella gara serale sui nove giri dell´architetto meranese Paolo Tirello, doppia vittoria a skating e a passo alternato per Rosy Pattis e per Franco Sitton, un brillante argento per Guido Mazzoli a tecnica classica.
Complessivamente 11 medaglie: 5 d´oro, 4 d´argento e 2 di bronzo, conquistate da soli sei sciatori. Al rientro a Bolzano, dopo un viaggio avventuroso fra montagne di neve e un´ ondata di maltempo, il capitano Guido Mazzoli e i suoi "prodi" sono stati festeggiati dal presidente Alberto Ferrini che ha esposto in sede la supercoppa vinta all´Abetone.
Dalle colonne del "Veterano Sportivo" gli amici di Bolzano esprimono i complimenti alla sezioni di Pistoia, Pisa e Cecina per la splendida organizzazione di tutte le gare, per l´accoglienza e l´ospitalità: indimenticabile la cena con i prodotti tipici toscani in un´atmosfera di amicizia e solidarietà che - al di là dei risultati agonistici - dovrebbe sempre legare i veterani dell´ UNVS in tutte le manifestazioni. Al tavolo con i bolzanini i simpatici rappresentanti trentini Franco e Marcello Lunelli in omaggio a una ... Regione a statuto molto speciale. Immensa emozione a incontrare nuovamente Celina Seghi, mitica campionessa e regina delle nevi d´altri tempi. Per concludere il vecchio motto in rima :" Sci e montagna, lo spirito ne guadagna!".