www.unvstoscana.it
Festa atleta dell´anno e celebrazione cinquantesimo
08-05-2012 10:27 - Toscana

E´ giunta alla 40° edizione la tradizionale Festa dell´Atleta dell´Anno che rappresenta uno degli appuntamenti clou per i Veterani Sportivi di Grosseto, quest´anno inoltre è stato celebrato il 50° anniversario della fondazione della Sezione. La sezione U.Ciabatti di Grosseto ha premiato nell´ accogliente Hotel Granduca atleti, dirigenti ed operatori cittadini dello sport oltre i soci per l´eccezionale evento. Presenti l´assessore della Provincia Patrizia Siveri, il Presidente UNVS Gian Paolo Bertoni con i dirigenti nazionali Sani, Salvatorini, Persiani e Poli ed il Delegato Regionale Biagini , oltre ai presidenti e rappresentanti delle sezioni toscane di Cecina, Collesalvetti, Follonica, Livorno, Massa, Montevarchi, Piombino, Pisa, Pistoia, San Giovanni V. e Siena. A fare gli onori di casa la presidente Rita Gozzi in un elegante abito in bianco e nero con il Consiglio ha brevemente riassunto l´attività svolta e l´impegno del direttivo e di altri soci per poter celebrare questo importante traguardo (il 28 aprile del 1962 un ristretto numero di sportivi insieme al primo presidente Emilio Morgantini costituirono l´associazione, una delle prime d´Italia, per affiliarsi al UNVS) e ha rivolto un ringraziamento ai numerosi presenti ed in modo particolare a quelle aziende che hanno permesso la realizzazione della manifestazione e della pubblicazione "I primi 50 anni". Prima dell´inizio delle premiazioni e del propositivo saluto del Presidente Bertoni é stata recitata la preghiera del Veterano e fra Sergio ha poi benedetto il nuovo labaro della sezione. La cerimonia di domenica scorsa è iniziata con le premiazioni del cinquantenario tra cui i tre past presidenti Fommei, Mazzolai e Borsetti, i soci " diversamente giovani " Giraldi, Ugolotti, Arrighi e Nella Migliorini, premiata fra le lacrime da Bertoni, targhe alla Pugilistica Grossetana e U.S. Grosseto 1912 fc (società centenarie) e al G.S. calcistico dei Veterani di Grosseto dell´instancabile team manager Pier Luigi Armellini per le numerose vittorie fino ad oggi ottenute in campo amatoriale ed infine quello particolare alla famiglia di Umberto Ciabatti - valente imprenditore e uomo di sport - di cui la sezione è fiera di portarne il nome e ritirato dal figlio Riccardo. Dai Presidenti Bertoni e Gozzi è stata consegnato il medaglione e la targa ricordo della nostra Unione Atleta dell´anno 2011 alla giovane e bellissima Giulia Fornai bicampione del mondo juniores di pattinaggio artistico della ASD Barbanella 1. Giovane emergente Valeria Prosperi campionessa italiana under 16 di tennis del CT Grosseto; mentre il riconoscimento quale Operatore sportivo è andato al manager maremmano della nazionale italiana di base-ball Marco Mazzieri che come responsabile dello staff tecnico ha portato la squadra alla supremazia in campo europeo. E´ stata consegnata al figlio la targa alla memoria di Emilio Marconi, pugile che ha portato con onore il nome della nostra città sui ring nazionali ed europei. Quest´anno il premio "Guido Rinaldi ", consegnato dai figli Carlo e Andrea, è andato a Francesco Carpenetti, ex capitano biancorosso e maremmano di adozione. Giornalista Sportivo Pier Luigi Sposato del Tirreno "Una vita per lo sport" Moreno Dottarelli, ex portiere ancora impegnato con le giovanile del Grosseto. Premi speciali e particolari : al medico Franco Simoni, responsabile della medicina dello sport AUSL9, una famiglia per lo sport quella di Corrado Corsini, il padre e la madre con i tre figli impegnati tutti nella società calcistica Neania 1912 di Castel del Piano, quella di Frido Rocchi impegnato da cinquant´anni come dirigente UDACE e quella agli studenti I.S.I.T. "A.Manetti" di Grosseto, finalisti mondiali di calcio robotica. Gli altri premiati : ASD Pallamano Grosseto - ASD Invicta Volleyball Grosseto - ASD Circolo Pattinatori Grosseto 1951 - Chiara Pardini (pesca sportiva a squadre) - Tommaso Rainaldi (pattinaggio artistico) - Stefano Turchi (motociclismo) - Luigi Romano (windsurf). Dopo il pranzo e la lotteria con ricchi premi è terminata questa riuscita festa con un brindisi e la degustazione della bellissima torta del cinquantenario.
L´addetto stampa Paolo Landi