www.unvsliguria.it
atleta dell´anno 2009
07-06-2011 12:45 - Liguria

Da sin. Piero Lorenzelli, assessore Patanè, Francesco Rebagliati, Sante Gaiardoni, Andrea Bassafontana
Federico Di Carlo di Lerici, campione italiano Unvs e Master "over 65" di nuoto mezzofondo, ha ringraziato i genitori perché è merito loro se i ragazzi hanno la mentalità giusta per fare sport; Ottorino Bianchi, presidente della Fidal savonese ha portato il saluto del Comitato. Per il Comune ha preso la parola l´assessore allo Sport Angelo Patanè, affermando che la consueta attività dell´annata si è arricchita di importanti manifestazioni quali gare di vela, esperienze di ragazzi diabetici e diversamente abili, il campionato di danza sportiva e i campionati italiani CSI. Parlando di impianti ha accennato all´importante campetto della Crocetta e del campo superiore dell´istituto Pertini, che il comune ha ottenuto in gestione dalla Provincia.
Il sindaco Giovanni Delfino ha fatto un breve accenno alla funzione pedagogica dello Sport e, entrando poi nello specifico degli impianti comunali, ha confermato che nonostante le avversità alluvionali, il progetto che contempla la piscina e il nuovo campo di calcio va avanti, ed è convinto che le strutture saranno per lo meno iniziate nel corso della stagione amministrativa corrente. Ha concluso ringraziando il volontariato varazzino, fonte inesauribile di disponibilità per la collettività.
Poi la premiazione, il campione Sante Gaiardoni che da qualche mese ha scelto Varazze come sede dei suoi riposi e delle sue pedalate cicloturistiche, ha premiato:
Riccardo Gotta, PGS Juvenilia Basket; Valerio Silvagno, Associazione Pesca Sportiva; Manuel Geraci, Varazze F.C 1912 Don Bosco, Gabriele Opizio, Lega Navale Italiana; Martina Ferrando e Elena Tropiano, Varazze Club Nautico; Michela
Venturino, Polisportiva San Nazario Sezione Pattinaggio. Un premio speciale è poi andato a Filippo Piacentini consigliere comunale e organizzatore di eventi per i giovani. Premiata anche Anna Toso, presidente dell´associazione calcistica Don Bosco 1912. Che dire: ogni anno lo sport varazzino si riunisce, si premia e si confronta con gli amministratori, confermando di essere un elemento di crescita, una formidabile occasione di socializzazione e il miglior modo per imparare ad interagire con gli altri. Con società e con dirigenti come i nostri, i ragazzi crescano bene, nella condivisione di basilari valori quali l´amicizia e la solidarietà.
Fonte: UNVS Varazze